I volontari Vispo hanno partecipato alla “Protesta dei Pesci di Fiume” in Piemonte. 100 sit-in e flash mob in tutta Italia per salvaguardare gli ecosistemi di fiumi e torrenti contro i rischi legati ai troppi progetti idroelettrici incompatibili con la tutela dei corsi d’acqua e della loro biodiversità. Prelievi eccessivi e nuovi cantieri ad alta quota, in luoghi per lo più incontaminati, minacciano la vita di centinaia di corsi d’acqua naturali.
In Piemonte e Valle d’Aosta sono 25 i sit-in, 13 quelli organizzati da 9 Circoli di Legambiente:
- Circolo Legambiente Val Lemme (AL):
- Dighe dell’Orba alla confluenza del Lemme, in comune di Fresonara
- Rio Ghiaion, in Val Borbera
- Circolo Legambiente Vercellese (VC):
- Fiume Sorba, località Rassa
- Circolo Legambiente Ovadese (AL):
- Torrente Piota, Silvano d’Orba sul tratto sotteso dall’impianto idroelettrico “La Pieve”
- Circolo Legambiente Biellese (BI):
- Torrente Concabbia, frazione Valmosca Campiglia Cervo
- Circolo Legambiente Cuneo (CN):
- Canali irrigui Vignolo
- Circolo Legambiente Barge (CN):
- Fiume Po, Sanfront
- Fiume Po, Crissolo, presso captazione Centrale Calcinere
- Fiume Po, Oncino località Bigorie
- Circolo Legambiente Dora Baltea (TO):
- Dora Baltea, Parco Dora Ivrea
- Circolo Legambiente val Pellice (TO)
- Torrente Pellice, Ponte blu di Villar Pellice
- CircoLo Legambiente Amici del Lago, Arona
valle Vevera , nuova centralina idroelettrica
- Circolo Legambiente della Valle d’Aosta (AO):
- Torrente Buthier, Aosta al ponte di via Clavalité sul torrente Buthier
- Torrente Saint Barthelemy, Gressoney la Trinitè – Staffal
