Skip to content

Life Be VisPO

  • Home
  • Progetto
  • Aderisci
  • Partners
  • Network
  • Approfondimenti
    • Best Practices Manual
    • Documenti
      • Brochure
      • Documenti (ITA)
      • Papírok (HUN)
    • Newsletter
    • Press review
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Progetto
  • Aderisci
  • Partners
  • Network
  • Approfondimenti
    • Best Practices Manual
    • Documenti
      • Brochure
      • Documenti (ITA)
      • Papírok (HUN)
    • Newsletter
    • Press review
  • News
  • Contatti
Home / Papírok / EU LIFE környezetvédelmi programok
4 students
  • Overview
  • Curriculum
  • Instructor

A kurzus az EU LIFE környezetvédelmi programokról szól.

  • 1. Fejezet
    • EU LIFE környezetvédelmi programok
    • A LIFE program teljesítménymutatói
    • Tegyünk a sikerért – Európai Szolidaritási Testület
    • Európai Szolidaritási Testület küldetése és alapelvei
    • Akciók, tevékenységek
    • A VÍZ fontossága
  • 2. Fejezet
    • Alapelvek
    • Probléma vagy természeti kincs?
    • A Duna folyó vízminősége
    • Invazív fajok
    • Mit tudunk tenni az invazív fajok ellen?
    • Nulla hulladék hierarchia
    • Hulladékcsökkentés 10 lépésben
    • Hulladékcsökkentés 10 lépése
  • 3. Fejezet
    • Műanyag
    • Mikroműanyag
    • A körforgásos gazdaság műanyag stratégiája 
    • Körforgásos gazdaság
    • Kapcsolat kialakítása az állampolgárokkal

Instructor

User Avatar Krisztián
Gratis

VisPO survey

Segui Life VisPO su Facebook!

LIFE BeVispo

20 hours ago

LIFE BeVispo

Non avete ancora trovato il vostro progetto per il Servizio Civile 2021/2022? 🤓

Collegatevi alla diretta Facebook e YouTube di @arciserviziocivile_piemonte! 💻

Le nostre volontarie VisPO @gimbry95 @alessia_inf racconteranno la loro esperienza di Servizio Civile 2020/20221 con il Progetto di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta! 🤩

⏰ Appuntamento alle ore 18.00, non mancate!
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

LIFE BeVispo

5 days ago

LIFE BeVispo

Ehi voi! 😜

👉 E' ufficialmente partito il nuovo bando del Servizio Civile 2021/2022 per il progetto "Acque in Piemonte" presso il regionale Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta 🍀

Il progetto è aperto a tutti i ragazzi compresi tra i 18 e i 28 anni 👱‍♀️🧑‍ I posti disponibili, presso la sede di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta (Via Maria Ausiliatrice 45, TO) in totale sono 8 💻

⭕ATTENZIONE⭕ il progetto non prevede vitto e alloggio 🙆‍♀️🙆‍♂️

La scadenza del bando è stata prorogata al 15 febbraio 2021 👀

Per ricevere maggiori dettagli e presentare la domanda online, recarsi direttamente a questo link 👉https://domandaonline.serviziocivile.it/

A questo link trovate il testo del progetto con le attività previste 👉 scn.arciserviziocivile.it/sintesi_prg/94686.pdf?fbclid=IwAR1XH0fdJKBACPwCQkbSBbFCynDkpILzv5rrlq8o...

"Il Servizio Civile è un'opportunità per i ragazzi di accrescere la loro formazione e la loro esperienza personale, scegliere di farlo per Legambiente vuol dire sporcarsi le mani in maniera concreta per migliorare l'ambiente in cui viviamo. Conoscere più da vicino come funziona la struttura regionale è un'opportunità che potrebbero avere i giovani soci dei vari circoli"

- Alice De Marco, Direttrice di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

LIFE BeVispo

5 days ago

LIFE BeVispo

📣 VisPO ha bisogno di voi! 📣

Il progetto LIFE VisPO è in corso da più di due anni ormai e le azioni portate avanti sui singoli territori sono state tantissime. Siamo convinti che le tematiche affrontate dal progetto siano di fondamentale importanza, quanto la possibilità di trasmetterle e far sì che acquisiscano centralità per i territori che vivono sui fiumi, troppo spesso dimenticandosene e trascurandoli. Noi, invece, crediamo fermamente che questi siano una risorsa e che sia necessaria una nuova percezione, in primis, da parte dei cittadini, perché si inneschino processi virtuosi di rivalorizzazione delle acque 🌊

Oltre alle competenze acquisite o approfondite e alle esperienze che i nostri volontari hanno portato avanti, LIFE VisPO si interroga sui possibili effetti che una maggiore tutela degli ecosistemi fluviali potrebbe avere sulle economie locali e sulla cittadinanza, in una valutazione dei suoi impatti dal punto di vista economico e sociale 📊

Abbiamo costruito un breve questionario per valutare questi aspetti 📋

Lo trovate al seguente link 👉
forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=q7LVkNbdBUWvqFApseRNywpdAQ_asvdEmD_uSshiiYhUMjhLUk5TS...

Dateci la vostra opinione. Ogni contributo ci aiuterà a costruire un’analisi quanto più realistica degli impatti socio-economici del nostro progetto, favorendone la replicabilità 💪

📍 Il questionario è anonimo.

Grazie per la collaborazione ❤
... See MoreSee Less

Sign in to your account

forms.office.com

View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Segui Life-Vispo su Instagram

life_be_vispo

Non avete ancora trovato il vostro progetto per il Non avete ancora trovato il vostro progetto per il Servizio Civile 2021/2022? 🤓

Collegatevi alla diretta Facebook e YouTube di  @arciserviziocivile_piemonte! 💻

Le nostre volontarie VisPO @gimbry95 @alessia_inf racconteranno la loro esperienza di Servizio Civile 2020/20221 con il Progetto di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta! 🤩

⏰ Appuntamento alle ore 18.00, non mancate!
Ehi voi! 😜 👉 E' ufficialmente partito il nu Ehi voi! 😜

👉 E' ufficialmente partito il nuovo bando del Servizio Civile 2021/2022 per il progetto "Acque in Piemonte" presso il regionale Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta 🍀

Il progetto è aperto a tutti i ragazzi compresi tra i 18 e i 28 anni 👱‍♀️🧑‍ I posti disponibili, presso la sede di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta (Via Maria Ausiliatrice 45, TO) in totale sono 8 💻

⭕ATTENZIONE⭕ il progetto non prevede vitto e alloggio 🙆‍♀️🙆‍♂️

La scadenza del bando è stata prorogata al 15 febbraio 2021 👀 

Per ricevere maggiori dettagli e presentare la domanda online, recarsi direttamente a questo link 👉https://domandaonline.serviziocivile.it/

A questo link trovate il testo del progetto con le attività previste 👉 https://scn.arciserviziocivile.it/sintesi_prg/94686.pdf?fbclid=IwAR1XH0fdJKBACPwCQkbSBbFCynDkpILzv5rrlq8obvw9fJ0ngf5E0ywfSrg

"Il Servizio Civile è un'opportunità per i ragazzi di accrescere la loro formazione e la loro esperienza personale, scegliere di farlo per Legambiente vuol dire sporcarsi le mani in maniera concreta per migliorare l'ambiente in cui viviamo. Conoscere più da vicino come funziona la struttura regionale è un'opportunità che potrebbero avere i giovani soci dei vari circoli"

- Alice De Marco, Direttrice di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Fanciulli! 😃 Non dimentichiamoci le cose impor Fanciulli! 😃

Non dimentichiamoci le cose importanti! 😜

👉 E' ufficialmente partito il nuovo bando del Servizio Civile 2021/2022 per il progetto "Acque in Piemonte" presso il regionale Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta 🍀

Il progetto è aperto a tutti i ragazzi compresi tra i 18 e i 28 anni 👱‍♀️🧑‍ I posti disponibili, presso la sede di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta (Via Maria Ausiliatrice 45, TO) in totale sono 8 💻

⭕ATTENZIONE⭕ il progetto non prevede vitto e alloggio 🙆‍♀️🙆‍♂️

Cosa aspettate? Il bando termina l'8 febbraio 2021 👀 

Per ricevere maggiori dettagli e presentare la domanda online, recarsi direttamente a questo link 👉https://domandaonline.serviziocivile.it/

A questo link trovate il testo del progetto con le attività previste 👉 https://scn.arciserviziocivile.it/sintesi_prg/94686.pdf?fbclid=IwAR1XH0fdJKBACPwCQkbSBbFCynDkpILzv5rrlq8obvw9fJ0ngf5E0ywfSrg

"Il Servizio Civile è un'opportunità per i ragazzi di accrescere la loro formazione e la loro esperienza personale, scegliere di farlo per Legambiente vuol dire sporcarsi le mani in maniera concreta per migliorare l'ambiente in cui viviamo. Conoscere più da vicino come funziona la struttura regionale è un'opportunità che potrebbero avere i giovani soci dei vari circoli"

- Alice De Marco, Direttrice di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Carissimi! 😃 Eccovi una bella notizia per part Carissimi! 😃

Eccovi una bella notizia per partire positivi! 😜

👉 E' ufficialmente partito il nuovo bando del Servizio Civile 2021/2022 per il progetto "Acque in Piemonte" presso il regionale Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta 🍀

Il progetto è aperto a tutti i ragazzi compresi tra i 18 e i 28 anni 👱‍♀️🧑‍ I posti disponibili, presso la sede di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta (Via Maria Ausiliatrice 45, TO) in totale sono 8 💻

⭕ATTENZIONE⭕ il progetto non prevede vitto e alloggio 🙆‍♀️🙆‍♂️

Cosa aspettate? Il bando termina l'8 febbraio 2021 👀 

Per ricevere maggiori dettagli e presentare la domanda online, recarsi direttamente a questo link 👉https://domandaonline.serviziocivile.it/

A questo link trovate il testo del progetto con le attività previste 👉 https://scn.arciserviziocivile.it/sintesi_prg/94686.pdf?fbclid=IwAR1XH0fdJKBACPwCQkbSBbFCynDkpILzv5rrlq8obvw9fJ0ngf5E0ywfSrg

"Il Servizio Civile è un'opportunità per i ragazzi di accrescere la loro formazione e la loro esperienza personale, scegliere di farlo per Legambiente vuol dire sporcarsi le mani in maniera concreta per migliorare l'ambiente in cui viviamo. Conoscere più da vicino come funziona la struttura regionale è un'opportunità che potrebbero avere i giovani soci dei vari circoli"

- Alice De Marco, Direttrice di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta

- In foto i nostri volontari VisPO (da sx): Martina, Edin, Alessia, Arianna e Agnese <3
Carissimi! 😃 Una splendida notizia per conclud Carissimi! 😃

Una splendida notizia per concludere in pompa magna questo  strano ma interessante 2020!😜

👉 E' ufficialmente partito il nuovo bando del Servizio Civile 2021/2022 per il progetto "Acque in Piemonte" presso il regionale Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta 🍀

Il progetto è aperto a tutti i ragazzi compresi tra i 18 e i 28 anni 👱‍♀️🧑‍ I posti disponibili, presso la sede di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta (Via Maria Ausiliatrice 45, TO) in totale sono 8 💻

⭕ATTENZIONE⭕ il progetto non prevede vitto e alloggio 🙆‍♀️🙆‍♂️

Cosa aspettate? Il bando termina l'8 febbraio 2021 👀 

Per ricevere maggiori dettagli e presentare la domanda online, recarsi direttamente a questo link 👉https://domandaonline.serviziocivile.it/

A questo link trovate il testo del progetto con le attività previste 👉 https://scn.arciserviziocivile.it/sintesi_prg/94686.pdf?fbclid=IwAR1XH0fdJKBACPwCQkbSBbFCynDkpILzv5rrlq8obvw9fJ0ngf5E0ywfSrg

"Il Servizio Civile è un'opportunità per i ragazzi di accrescere la loro formazione e la loro esperienza personale, scegliere di farlo per Legambiente vuol dire sporcarsi le mani in maniera concreta per migliorare l'ambiente in cui viviamo. Conoscere più da vicino come funziona la struttura regionale è un'opportunità che potrebbero avere i giovani soci dei vari circoli"

- Alice De Marco, Direttrice di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Hai tra i 18 e i 30 anni? 👩‍👱‍♂️ Hai Hai tra i 18 e i 30 anni? 👩‍👱‍♂️
Hai voglia di sporcarti le mani? 🙌
Risiedi nella regione Piemonte?🌍

Cosa aspetti allora! Unisciti a noi! 🤩

Il progetto LIFE VisPO cerca giovani volontari attivi, motivati e sensibili alle tematiche ambientali 💚

📍Per maggiori informazioni visita il sito 👉 www.bevispo.eu
Carica altro… Segui su Instagram

News!

  • Memorandum of Understanding – I regionali di Legambiente insieme per la valorizzazione del PO
  • Nuovi Appuntamenti di Formazione Tecnica per i volontari VisPO
  • VisPO presente a Okoindustria 2020
  • I volontari VisPO in prima linea per Puliamo il Mondo
  • Giornata di Networking fra i progetti Life ESC VisPO ed ESC360
  • VisPO incontra StreetLAB-10092
  • Formazione Tecnica| Webinar sulle specie aliene con particolare riferimento alla biodiversità fluviale – 11 settembre h.11
  • I volontari VisPO presenti al tuffo-denuncia del Big Jump 2020
  • Ripartono le attività dei volontari VisPO
  • Incontro Interregionale – Autorità di Bacino Distrettuale fiume Po

Do you want to help us?

Contacts

info@bevispo.eu

© 2021 Life Be VisPO. Tutti i diritti riservati - info@bevispo.eu - - Creato con da Alessia Bruno GWD

Modal title

Message modal