Skip to content

Life Be VisPO

  • Home
  • Progetto
  • Aderisci
  • Partners
  • Network
  • Approfondimenti
    • Best Practices Manual
    • Documenti
      • Brochure
      • Documenti (ITA)
      • Papírok (HUN)
    • Newsletter
    • Press review
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Progetto
  • Aderisci
  • Partners
  • Network
  • Approfondimenti
    • Best Practices Manual
    • Documenti
      • Brochure
      • Documenti (ITA)
      • Papírok (HUN)
    • Newsletter
    • Press review
  • News
  • Contatti
Home / Papírok / New Course
0 student
  • Curriculum
  • Instructor
  • test section

    Describe about this session

    3
    • Create new lesson
    • Create new lesson 2
    • Create new lesson 3

Instructor

User Avatar

Krisztián

Gratis

VisPO Survey

Segui Life VisPO su Facebook!

LIFE BeVispo

3 days ago

LIFE BeVispo

Carissimi... Finalmente si torna in campo! 🤩Magazzino sul Po Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta e LIFE BeVispo lanciano "Guarda un Po", campagna di sensibilizzazione, avvicinamento e analisi sul fiume Po 🏞Ogni giovedì alle ore 17 a partire da oggi 15 aprile, un appuntamento settimanale di approfondimento e curiosità che permetterà di "addentrarsi nei meandri" del fiume Po, in particolare del tratto del parco fluviale della città di Torino, e di conoscere molteplici aspetti del corso d'acqua e non solo 🌊"Il fiume prima e dopo il lockdown" è la prima questione che abbiamo deciso di analizzare. Ecco qui i risultati 👉...Se si confrontano i dati (rilevazioni Arpa) relativi ai mesi di gennaio e aprile 2020 (prima e dopo lockdown) non si rilevano differenze significative per quanto riguarda la qualità delle acque del fiume Po.Eppure sembrava, alla vista, più limpido in alcuni giorni di lockdown. Questo si spiega con l’assenza di piogge, che non hanno portato a variazione significative di trasporto solido, e a causa della riduzione delle attività produttive. La maggiore limpidità del fiume non è sintomo di buona qualità delle acque, in quanto lo stato di contaminazione del Po è rimasto invariato.E’ un dato fattuale che l'acqua limpida favorisca la vita dei pesci e permetta alla luce di filtrare sul fondo, aiutando anche la fauna acquatica, ma questo deve farci riflettere sul fatto che non bastano due/tre mesi di lockdown per ridurre l’inquinamento del fiume.Per avere un miglioramento significativo sulla salute del Po servono azioni costanti di anni. Partecipa attivamente allo Sportello! 💪Sii parte del cambiamento che vuoi vedere! 💙 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

LIFE BeVispo

4 days ago

LIFE BeVispo

Nuovo orario per l'appuntamento VisPO di questa settimana! 😍✅ Webinar Online #BeVisPOAtHome - Rifiuti: dalla terra al mare 💧🗓 Venerdì 16 aprile marzo ore 19.30 ⏰🎙Evento organizzato dai volontari VisPO dell'Area Metropolitana di TorinoPer ricevere il link all'aula virtuale compilate il form a questo link 👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeK9gYipMikZpFSGOZLSLi5xBI6C4gpg69YmQl1iVfpmJSDvg/viewform?usp=sf_link ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

LIFE BeVispo

4 days ago

LIFE BeVispo

Nuovo appuntamento VisPO per questa settimana! 😍✅ Webinar Online #BeVisPOAtHome - Rifiuti: dalla terra al mare 💧🗓 Mercoledì 16 aprile marzo ore 18.30 ⏰🎙Evento organizzato dai volontari VisPO dell'Area Metropolitana di TorinoPer ricevere il link all'aula virtuale compilate il form a questo link 👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeK9gYipMikZpFSGOZLSLi5xBI6C4gpg69YmQl1iVfpmJSDvg/viewform?usp=sf_link ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Segui Life-Vispo su Instagram

life_be_vispo

Carissimi... Finalmente si torna in campo! 🤗

🔹Magazzino sul Po, Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta e LIFE BeVispo lanciano "Guarda un Po", campagna di sensibilizzazione, avvicinamento e analisi sul fiume Po 🏞

🔸Ogni giovedì alle ore 17 a partire da oggi 15 aprile, un appuntamento settimanale di approfondimento e curiosità che permetterà di "addentrarsi nei meandri" del fiume Po, in particolare del tratto del parco fluviale della città di Torino,  e di conoscere molteplici aspetti del corso d'acqua e non solo 🌊

🔹"Il fiume prima e dopo il lockdown" è la prima questione che abbiamo deciso di analizzare. 
Ecco qui i risultati 👉
.
.
.
🔸Se si confrontano i dati (rilevazioni Arpa) relativi ai mesi di gennaio e aprile 2020 (prima e dopo lockdown) non si rilevano differenze significative per quanto riguarda la qualità delle acque del fiume Po.
Eppure sembrava, alla vista, più limpido in alcuni giorni di lockdown. Questo si spiega con l’assenza di piogge, che non hanno portato a variazione significative di trasporto solido, e a causa della riduzione delle attività produttive. 

🔹La maggiore limpidità del fiume non è sintomo di buona qualità delle acque, in quanto lo stato di contaminazione del Po è rimasto invariato.
E’ un dato fattuale che l'acqua limpida favorisca la vita dei pesci e permetta alla luce di filtrare sul fondo, aiutando anche la fauna acquatica, ma questo deve farci riflettere sul fatto che non bastano due/tre mesi di lockdown per ridurre l’inquinamento del fiume.

🔸Per avere un miglioramento significativo sulla salute del Po servono azioni costanti di anni. 

🔹Partecipa attivamente allo Sportello! 💪

 🔸Sii parte del cambiamento che vuoi vedere! 💙

@magazzinosulpo_murazzi @legambiente_piemonte_vda
Nuovo orario per l'appuntamento VisPO di questa se Nuovo orario per l'appuntamento VisPO di questa settimana! 😍

✅ Webinar Online #BeVisPOAtHome - Rifiuti: dalla terra al mare 💧

🗓 Venerdì 16 aprile marzo ore 19.30 ⏰

🎙Evento organizzato dai volontari VisPO dell'Area Metropolitana di Torino

Per ricevere il link all'aula virtuale compilate il form a questo link 👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeK9gYipMikZpFSGOZLSLi5xBI6C4gpg69YmQl1iVfpmJSDvg/viewform?usp=sf_link
Nuovo appuntamento VisPO per questa settimana! 😍

✅ Webinar Online #BeVisPOAtHome - Rifiuti: dalla terra al mare 💧

🗓 Mercoledì 16 aprile marzo ore 18.30 ⏰

🎙Evento organizzato dai volontari VisPO dell'Area Metropolitana di Torino

Per ricevere il link all'aula virtuale compilate il form a questo link 👉https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeK9gYipMikZpFSGOZLSLi5xBI6C4gpg69YmQl1iVfpmJSDvg/viewform?usp=sf_link
La rubrica dei #SIC piemontesi vi presenta il Torr La rubrica dei #SIC piemontesi vi presenta il Torrente Orba 🏞️

Il sito è inserito in un'area a predominante vocazione agricola 🌱

Nella zona golenale si trovano porzioni di bosco ripariale, dominate da salici e pioppi, mentre nelle zone più asciutte trovano spazio querceti e robinieti 🌳

La comunità ornitica è composta da 157 specie e corrisponde al 60% di quella nota per l'intera provincia di Alessandria. Inoltre sono state censite 78 specie di coleotteri🐞

La qualità delle acque è alterata dai pesticidi derivanti dalle aree coltivate e dagli scarichi fognari 🌊

#lifebevispo #vispo #bevispo  #BeVisPOAtHome #LIFE #LIFEESCVisPO
VisPO per #GeoNight! 🌌 Per la notte della geog VisPO per #GeoNight! 🌌

Per la notte della geografia il Progetto LIFE ESC VisPO sarà ospite di un webinar dedicato ad una ricerca Nazionale (in corso) su "Le città e i fiumi"; si indagheranno il divenire di questo rapporto, le progettualità, i conflitti e le potenzialità, con focus particolare su Torino, nota anche come la città dei fiumi! 🌉

Tanti ospiti e tanti gli interventi attesi! 🎙

Ma non è tutto! 🤩

Durante l'incontro verrà lanciata anche una campagna di cartografia partecipativa dedicata ai "Valori dei fiumi di Torino" 🏞

📍 Appuntamento a venerdì 9 aprile alle ore 17.00

Vi aspettiamo! 🤗
Ehi voi! 🤓 🔊 Non dimenticatevi la presentaz Ehi voi! 🤓

🔊 Non dimenticatevi la presentazione online del progetto LIFE ESC VisPO in collaborazione con il Circolo @legambiente_circolo_di_barge 

📍Appuntamento a oggi pomeriggio, martedì 6 aprile alle ore 18.30!

Collegatevi direttamente a questo link 👉 https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NzAwZTQ3OTktMDg2Zi00NWUzLWFiNmMtY2Y2ZTUzMmU1ZDQ3%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2290d5b2ab-ddd6-4505-afa8-5029b1e44dcb%22%2c%22Oid%22%3a%224e80c43e-cd7c-4008-b524-0398ef9843fb%22%7d
Carica altro… Segui su Instagram

News!

  • Geonight 2021 – VisPO ha preso parte all’evento “immaginari geografici: Torino, città d’acque più che di fiumi”
  • Il 24 Marzo il progetto Life ESC VisPO ha incontrato le voci del territorio piemontese!
  • VisPO incontra i Circoli territoriali di Legambiente PVDA
  • Memorandum of Understanding – I regionali di Legambiente insieme per la valorizzazione del PO
  • Nuovi Appuntamenti di Formazione Tecnica per i volontari VisPO
  • VisPO presente a Okoindustria 2020
  • I volontari VisPO in prima linea per Puliamo il Mondo
  • Giornata di Networking fra i progetti Life ESC VisPO ed ESC360
  • VisPO incontra StreetLAB-10092
  • Formazione Tecnica| Webinar sulle specie aliene con particolare riferimento alla biodiversità fluviale – 11 settembre h.11

Do you want to help us?

Contacts

info@bevispo.eu

© 2021 Life Be VisPO. Tutti i diritti riservati - info@bevispo.eu - - Creato con da Alessia Bruno GWD

Modal title

Message modal