Le attività del progetto LIFE ESC VisPO proseguono anche da remoto: nel corso di una riunione on line che si è svolta il 14 dicembre è stato firmato il protocollo di intesa tra i 4 Comitati Regionali di Legambiente (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto) i cui territori si affacciano sul Po alla presenza della Direzione Nazionale di Legambiente Onlus. Il Memorandum of Understanding mira principalmente a formalizzare l’impegno delle...
Nuovi Appuntamenti di Formazione Tecnica per i volontari VisPO
Quattro nuovi appuntamenti in programma a cura di Arpa Piemonte dedicati alla formazione tecnica. Due saranno dedicati ad un approfondimento sulle specie aliene: Mercoledì 4 Novembre alle ore 17.00 Mercoledì 25 Novembre alle ore 17.00 Gli appuntamenti dedicati alla qualità delle acque sono invece previsti per: Martedì 10 Novembre alle ore 17.00 – prima parte Lunedì 23 Novembre alle ore 17.00 – seconda parte Tutti i volontari interessanti possono iscriversi...
VisPO presente a Okoindustria 2020
Il progetto VisPO sarà presentato il 5 novembre 2020 all’interno dell’evento Okoindustria 2020 – Green Expo. Emoke Takàcs presenterà l’esperienza del progetto Life ESC VisPO e l’uso sostenibile del fiume Po e del Danubio sul territorio ungherese. Il programma completo è disponibile qui Per partecipare è possibile inscriversi online, la conferenza si svolgerà in lingua inglese....
I volontari VisPO in prima linea per Puliamo il Mondo
Puliamo il Mondo è conosciuta a livello internazionale come Clean Up the World, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro...
Giornata di Networking fra i progetti Life ESC VisPO ed ESC360
Una giornata intensa e ricca di attività ha avuto luogo lo scorso 15 settembre a Mantova nella splendida cornice della Riserva Naturale Statale Bosco Fontana. Nel corso della giornata i volontari del progetto VisPO hanno incontrato i ragazzi del progetto Life ESC360 e hanno avuto l’occasione di confrontarsi su temi ed esperienze relativi ai due progetti....
VisPO incontra StreetLAB-10092
Lo scorso 12 settembre ha avuto luogo nel comune di Beinasco l’evento finale di networking tra il progetto StreetLAB-10092 e i volontari del progetto VisPO. La serata ha costituito un’occasione di confronto per i volontari, ma anche di divertimento e presentazione alla cittadinanza dei due progetti. Il progetto StreetLAB-10092 si affianca ad altri interventi che nell’ambito del Progetto Giovani intendono rispondere al bisogno di aggregazione e protagonismo con un approccio...
Formazione Tecnica| Webinar sulle specie aliene con particolare riferimento alla biodiversità fluviale – 11 settembre h.11
Arpa Piemonte, partner del progetto VisPo, organizza l’11 settembre 2020 alle ore 11:00 un webinar sulle specie invasive che minacciano gli habitat ripariali. Obiettivo del seminario è fornire gli strumenti conoscitivi e un primo approccio al riconoscimento in campo delle specie aliene degli ambienti fluviali. Il webinar sarà tenuto dalla professoressa Silvia Matteucci, esperta di biodiversità e specie aliene. L’incontro avrà una durata di circa 1 h e mezza. E’ possibile...
I volontari VisPO presenti al tuffo-denuncia del Big Jump 2020
Nata come campagna europea di European Rivers Network (ERN), quest’anno l’edizione europea è stata sospesa a seguito dell’emergenza sanitaria. Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, nel rispetto delle normative anti-covid, ha deciso di non fermarsi, organizzando una versione tutta piemontese del Big Jump con il supporto dei Circoli e dei Volontari VisPO. Anche quest’anno infatti il Big Jump in Piemonte rientra in Life VisPO – Volunteer Initiative for a Sustainable Po, all’interno...
Ripartono le attività dei volontari VisPO
I volontari VisPO sono tornati in piena attività, nel rispetto delle norme previste in Italia in seguito all’emergenza Covid-19. La prima attività con la quale i volontari, in piccoli gruppi, sono tornati sulle sponde del fiume è stato il supporto al Parco del Po Torinese nella gestione del flusso delle persone presso il Parco Le Vallere, a Moncalieri (TO). Sabato 27 giugno alcuni volontari hanno partecipato ad una attività di...
Incontro Interregionale – Autorità di Bacino Distrettuale fiume Po
Il 15 giugno scorso ha avuto luogo il primo incontro tra Legambiente nazionale, Legambiente PVDA, Legambiente Lombardia, Legambiente Emilia Romagna, Legambiente Veneto e l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po (ADBPO) per l’avvio di una collaborazione sinergica tra ente e associazione sui temi legati all’asta fluviale del Po. I temi affrontati hanno riguardato: Qualità delle acque e inquinanti emergenti Clima e risorse idriche, dalla siccità al rischio idrogeologico Idroelettrico Biodiversità e...
Contro il Covid: formazione a distanza
Il Covid ci ha portato al lockdown. Ma la formazione di VisPO non si ferma. Abbiamo approfittato di questi giorni di fermo forzato per organizzare una formazione a distanza per i nostri volontari. Sono state organizzate due “classi” virtuali. La prima frequenterà dal 9 al 30 aprile. La seconda dal 7 al 28 maggio.Per entrambi i turni è prevista una apertura in video-conferenza, la fornitura di materiale formativo da leggere...
M’illuminodimeno. VisPO c’è
In occasione di “M’Illumino di Meno 2020”, l’iniziativa promossa da Caterpillar – Radio Due per rilanciare, nella Giornata per il risparmio energetico, le buone pratiche quotidiane utili a ridurre i consumi di energia, la Città di Torino e l’Associazione islamica delle Alpi con la collaborazione di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta investono sugli alberi per realizzare un percorso di cittadinanza attiva quale fronte comune di impegno per la qualità della...
La protesta dei pesci di fiume
I volontari Vispo hanno partecipato alla “Protesta dei Pesci di Fiume” in Piemonte. 100 sit-in e flash mob in tutta Italia per salvaguardare gli ecosistemi di fiumi e torrenti contro i rischi legati ai troppi progetti idroelettrici incompatibili con la tutela dei corsi d’acqua e della loro biodiversità. Prelievi eccessivi e nuovi cantieri ad alta quota, in luoghi per lo più incontaminati, minacciano la vita di centinaia di corsi d’acqua...
Le lezioni di VisPO
Nelle giornate di venerdì 29 novembre, venerdì 6 e giovedì 12 dicembre, i volontari VisPO hanno collaborato con l’istituto Comprensivo di Trino Vercellese, tenendo lezioni agli alunni sul tema delle microplastiche, della plastica, e più in generale della tutela dei nostri corsi fluviali. Partecipazione alta e grandissimo interesse...
#Trashchallenge, Missione Po
Dall’acqua e da terra. Mancavano volontari via aria nella #Trashchallenge. Missione Po, era il sottotitolo. E missione Po è stata: una pulizia accurata delle sponde, per un pomeriggio decisamente VisPO...
Formazione VisPo nel Parco Naturale del Ticino
IL 6 ottobre 2019 si è tenuta una sessione di formazione direttamente nella sede del Parco del Ticino a Galliate.Alla parte teorica è seguita una parte pratica, direttamente lungo il corso del fiume, alla scoperta dell’ambiente fluviale e delle sue particolarità....
Sul Po pulizia dei volontari VisPO
Una giornata di pulizia organizzata dai Volontari del progetto VisPO ha interessato il tratto cittadino del Fiume Po, fra Torino e Moncalieri, di fronte al Parco delle Vallere. Canoe e squadre di terra, per un’azione documentata anche dal quotidiano nazionale “Il Fatto Quotidiano”...
Ivrea pulisce il mondo
Puliamo il mondo è la versione italiana di Clean Up the World, iniziativa nata nel 1989 in Australia e portata in Italia nel 1993 da Legambiente che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore. È presente su tutto il territorio nazionale, ed oggi è un appuntamento fisso per tutti coloro che decidono di dare un proprio contributo volontario alla salvaguardia dell’ambiente. Puliamo il Mondo è una campagna di cura...
Puliamo il mondo, e anche il Parco Dora
Puliamo il mondo anche a Torino.Al Parco Dora, lungo l’omonimo fiume, poco prima che si congiunga con il grane Po.Parco metropolitano, con frequentazioni poco attente…Grande pulizia!...
Chivasso, pulizia delle aree perifluviali
Puliamo il Mondo anche a CHivasso. I Volontari di Legambiente e i ragazzi di Vispo hanno pulito l’are lungo il Po in prossimità dell’ex Agip. Un’area potenzialmente meravigliosa, abbandonata ai rifiuti e alla sporcizia...